UPS TRIFASE ON-LINE SERIE TPH IGBT 100 ÷ 800kVA |
La serie UPS TPH IGBT rappresenta l'ultima generazione di UPS nei sistemi trifase di grossa potenza con trasformatore (VFI-SS-111).
Alta affidabilità, bassi costi di operatività ed eccellenti prestazioni elettriche sono solo alcune delle performance di questa innovativa
soluzione per UPS. Per tecnologia, prestazioni(funzione Eco Mode selezionabile da pannello), LCD display per allarmi, misure e storico
eventi, n.2 interfaccia di serie, RS232 e porta a contatti, la serie TPH IGBT è la perfetta soluzione per l'alimentazione di tutti i
dispositivi elettronici sensibili ed i dispositivi per la sicurezza quali gli elettromedicali, data center e telecomunicazioni, processi industriali
e sistemi di alimentazione centralizzata come previsto dalla norma EN 50171. Tutti gli UPS della serie TPH IGBT possono montare i
principali sistemi di interfaccia di comunicazione quali porta a contatti accessoria, seconda RS232, RS485, USB pannello remoto a LCD, SNMP con software
dedicato. La serie TPH IGBT è disponibile nei modelli da 100 a 800kVA.
|
|
CARATTERISTICHE GENERALI
. |
Fattore potenza ingresso 0.99 a pieno carico |
. |
Fattore potenza uscita 0.9 |
. |
Distorsione armonica ingresso THiD = 3% |
. |
Rendimento fino al 98% modalità OFF LINE |
. |
Parallelabilità fino ad 8 unità (opzionale) |
. |
Configurazioni parallelo con by-pass centralizzato |
. |
Inverter a IGBT con trasformatore di serie |
. |
Tensione sinusoidale, filtrata stabilizzata |
. |
Ampia tolleranza sulla tensione di ingresso senza intervento da batteria |
. |
Tempo di intervento zero |
. |
Capacità di sovraccarico elevata |
. |
Compensazione automatica della tensione tampone in funzione della temperatura (opzionale) |
. |
LCD display per misure, parametri sistema e storico eventi |
. |
Protezione back feed protection contro ritorni di energia |
. |
Protezione batteria da scarica completa |
. |
Cold start, partenza sistema da batteria opzionale |
. |
Trasformatore isolamento linea di soccorso opzionale |
. |
Modalità funzionamento ONLINE/OFFLINE |
. |
RS 232 e porta a contatti base standard, USB, RS485 e SNMP opzionali |
. |
Pannello remoto a LCD opzionale |
. |
Funzione stabilizzatore |
. |
Funzione convertitore di frequenza |
. |
Emergency Power Off. |
|
|
|
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
In condizioni di alimentazione elettrica normale, il carico è alimentato direttamente dall'Inverter mentre
il raddrizzatore fornisce la potenza necessaria all'Inverter e alla carica delle batterie. Qualora si verifichi
sulla rete di alimentazione una delle seguenti condizioni: interruzione della tensione, mancanza di una fase,
tensione fuori tolleranza, la batteria provvede a fornire l'energia necessaria all'Inverter per alimentare il
carico senza soluzione di continuità. Una volta ripristinate le normali condizioni di funzionamento, il
raddrizzatore carica la batteria e nel contempo alimenta il carico attraverso l'Inverter.
Qualora si verifichi
una delle seguenti condizioni: sovraccarico, tensione uscita Inverter fuori tolleranza, tensione ingresso
Inverter fuori tolleranza, guasto Inverter, sovratemperatura, il carico viene trasferito automaticamente,
senza soluzione di continuità, sulla rete di soccorso. Quando vengono ripristinate le normali condizioni di
funzionamento, il carico è ritrasferito automaticamente sull'Inverter.
DISPLAY E CONTROLLO
Il pannello di controllo si divide in tre parti:
- |
|
Display LCD (PMD); |
- |
|
Indicatori a LEDs; |
- |
|
Tastiera. |
1. |
LED bypass ingresso |
5. |
LED uscita |
2. |
LED linea ingresso |
6. |
LED allarme |
3. |
LED batteria |
7. |
LCD grafico |
4. |
LED uscita bypass F1 |
F1-8 Tastiera |
|
|
Display LCD (PMD)
L'LCD display a cristalli liquidi semplifica la comunicazione con l'UPS e provvede, monitorandolo, a fornire
le necessarie informazioni dell'UPS stesso. Il menù guida dell'LCD permette di avere accesso alle seguenti
informazioni:
- |
|
Registro degli eventi; |
- |
|
Monitorare le misure di
ingresso ed uscita di: Tensione, corrente, frequenza e potenza; |
- |
|
Autonomia batterie; |
- |
|
Accendere e/o spegnere l'UPS; |
- |
|
Selezione modalità ON LINE - OFF LINE |
- |
|
Diagnostica (Service mode); |
- |
|
Selezione funzioni e test automatici. |
Indicatori LEDs
Il diagramma dei LEDs serve ad indicare lo stato generale dell'UPS. I LEDs-indicatori permettono di
avere un'indicazione visiva del flusso della potenza per alimentare il carico (da rete, da batterie, da linea
di by-pass ...). In caso di anomalia, il relativo LED, cambierà il colore da verde (normale) a rosso (allarme).
Tastiera
Attraverso la tastiera è possibile, selezionando il relativo menù, variare la modalità di funzionamento dell'UPS,
tarare, accendere e/o spegnere l'UPS, avere informazioni circa i valori di tensione, corrente, potenza ...
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE
La serie TPH IGBT 100 ÷ 800kVA è dotata di serie di tre interfaccia di comunicazione standard:
- Interfaccia RS 232
- Porta USB service
- Emergency Power Off (EPO)
Interfaccia seriale RS232
L'interfaccia seriale è una porta RS232 intelligente che può collegare l'UPS al computer. Il collegamento avviene
attraverso un connettore standard D-Type, 9-pin, femmina. Tramite il software opzionale possono essere monitorati
in continuazione valori di misura, allarmi e stati operativi dell'UPS.
|
|
|
Interfaccia seriale RS485
L'interfaccia RS485 permette la configurazione di reti locali a basso costo e comunicazioni multipunto tramite
il protocollo ModBus/JBus.
Emergency Power Off
L'Emergency Power Off (EPO) deve usare un contatto Normalmente Chiuso, il quale se aperto
avvia la sequenza di spegnimento del carico.
Per poter rimuovere, eseguire manutenzione o verificare il funzionamento dell'Emergency Power Off senza
creare malfunzionamenti all'apparato viene raccomandato di inserire un connettore tra l'UPS e l'interruttore di
emergenza.
1. |
Usare un cavo bipolare con una sezione minima di
0,5mm2 e una lunghezza massima di 100 m.
|
2. |
Collegare il cavo come descritto in figura
|
SNMP
Per il monitoraggio e l'integrazione nel sistema di controllo di rete. L'interfaccia SNMP, Simple Network
Management Protocol, è un protocollo universale standardizzato di comunicazione; utilizzato per monitorare
qualsiasi apparato della rete con un semplice linguaggio di controllo.
Porta a contatti
In opzione è disponibile porta a contatti puliti per remotizzazione allarmi e stato UPS.
|
|
PARALLELABILITÀ N+X
Questa funzionalità, permette agli UPS il funzionamento in ridondanza, quando la potenza necessaria è inferiore
alla potenza nominale del singolo gruppo (n+1), ed il funzionamento in potenza (2n) quando per spunti o maggior
potenza necessaria, si ecceda la potenza del singolo UPS.
INGRESSO ED USCITA
|
|
|
Modello |
TPH IGBT 100
|
TPH IGBT 120
|
TPH IGBT 160
|
TPH IGBT 200
|
TPH IGBT 250
|
Potenza nominale |
100kVA/90kW |
120kVA/108kW |
160kVA/144kW |
200kVA/180kW |
250kVA/225kW |
|
INGRESSO |
|
Tensione
nominale |
380-400-415Vac 4 fili |
Tolleranza tensione |
+20%, -10% (100% carico) +20%, -20% (85% carico)
+20%, -30% (75% carico) +20%, -40% (65% carico)
|
Fattore potenza |
0.99 |
Frequenza |
45 ÷ 65Hz |
Distorsione corrente |
<= 3% @ 75-100% carico |
Corrente di spunto |
Assente |
|
USCITA |
|
Tensione |
380 - 400 - 415V 3F+N |
Stabilità tensione |
±1% stabilità statica; ±3% stabilità dinamica |
Distorsione tensione |
<2% con carico lineare, <3% con carico non lineare (EN62040-3) |
Frequenza nominale |
50Hz o 60Hz |
Tolleranza frequenza |
0.01% |
Forma d'onda |
Sinusoidale |
Tempo intervento |
0 ms. |
Fattore di cresta |
3 : 1 |
Sovraccarico |
125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto |
|
BATTERIA |
|
Tipo |
Ermetico senza manutenzione
|
Max corrente 80% carico |
40 A |
48 A |
60 A |
80 A |
100 A |
Tensione nominale |
480Vcc |
|
RENDIMENTI |
|
Modalità ONLINE |
Fino al 94%
|
Modalità OFFLINE |
Fino al 98% |
|
MISCELLANEI |
|
Umidità
relativa |
90% senza condensa |
Temperatura esercizio |
da 0 °C a + 40°C |
Rumorosità ad 1.5mt |
65dBA |
68dBA |
Interfaccia |
RS232, USB & EPO standard, porta a contatti, SNMP, RS485 opzionali |
Colore |
Grigio RAL7016 |
Dimensioni senza batt. (mm) |
850x1000x1900 |
Peso senza batterie |
730kg |
785kg |
865kg |
1000kg |
1095kg |
Grado protezione |
IP20 |
|
STANDARDS |
|
Sicurezza |
EN 62040-1-1, EN 60950-1 |
EMC |
EN 61000-6-4, EN62040-2, EN 61000-6-2, EN 61000-4-3/4/5 |
Performance |
EN 62040-3 |
|
|
Modello |
TPH IGBT 300
|
TPH IGBT 400
|
TPH IGBT 500
|
TPH IGBT 600
|
TPH IGBT 800
|
Potenza nominale |
300kVA/270kW |
400kVA/360kW |
500kVA/450kW |
600kVA/540kW |
800kVA/720kW |
|
INGRESSO |
|
Tensione
nominale |
380-400-415Vac 4 fili |
Tolleranza tensione |
+20%, -10% (100% carico) +20%, -20% (85% carico)
+20%, -30% (75% carico) +20%, -40% (65% carico)
|
Fattore potenza |
0.99 |
Frequenza |
45 ÷ 65Hz |
Distorsione corrente |
<= 3% @ 75-100% carico |
Corrente di spunto |
Assente |
|
USCITA |
|
Tensione |
380 - 400 - 415V 3F+N |
Frequenza nominale |
50Hz o 60Hz |
Stabilità statica |
±1% |
Stabilità dinamica |
±5% |
Distorsione tensione |
<2% con carico lineare, <3% con carico non lineare (EN62040-3) |
Forma d'onda |
Sinusoidale |
Tempo intervento |
0 ms. |
Fattore di cresta |
3 : 1 |
Sovraccarico |
125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto |
|
BATTERIA |
|
Tipo |
Ermetico senza manutenzione
|
Max corrente 80% carico |
170 A |
220 A |
280 A |
340 A |
430 A |
Tensione nominale |
480Vcc |
|
RENDIMENTI |
|
Modalità ONLINE |
Fino al 94%
|
Modalità OFFLINE |
Fino al 98% |
|
MISCELLANEI |
|
Umidità
relativa |
90% senza condensa |
Temperatura esercizio |
da 0 °C a + 40°C |
Rumorosità ad 1.5mt |
72dBA |
Interfaccia |
RS232, USB & EPO standard, porta a contatti, SNMP, RS485 opzionali |
Colore |
Grigio RAL7016 |
Dimensioni senza batt. (mm) |
1500x1000x1900 |
2100x1000x1900 |
3000x1000x1900 |
Peso senza batterie |
1550kg |
1720kg |
2500kg |
2700kg |
3500kg |
Grado protezione |
IP20 |
|
STANDARDS |
|
Sicurezza |
EN 62040-1-1, EN 60950-1 |
EMC |
EN 61000-6-4, EN62040-2, EN 61000-6-2, EN 61000-4-3/4/5 |
Performance |
EN 62040-3 |
|
La ELIT Srl si riserva il diritto di apportare modifiche ai propri prodotti senza preavviso. |
scarica
il pdf |
 |
richiedi
preventivo |
 |
|
|